Visualizzazione post con etichetta SALATI SCIUE'. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SALATI SCIUE'. Mostra tutti i post

lunedì 28 ottobre 2013

Io ci casco sempre…….grave dipendenza da tramezzino!!!!

 

 

IMG-20131026-WA0001

 _box-02

Ognuno di noi ha i suoi problemucci e le proprie manie.

Io sono in un tunnel arredato con camera e cucina da un po'……….il tramezzino.

Nella mia ingorda testolina di mangiatrice, con gli anni, si è sempre più concretizzata l’idea che un locale, bar, birreria, bettola sia un posto dove mangiare del buono solo se i tramezzini, eventualmente esposti, sono freschi e buoni…….altrimenti bando alle ciance.

Il mio must è il sempreverde tramezzino uovo sodo e tonno, ma, sono apertissima anche a gusti nuovi e devo ammettere, da lurida che sono, che la mia colazione da bar abituale è tramezzino e cappuccio……ho già fame azzzz!!!

Comunque sabato pomeriggio, io e la family, siamo andati a passeggio per quel di Bologna e dopo una bella tappa da Ambasciatori, con acquisto di cibarie e letture, ci siam preparati per un ultimo passeggio prima di tornare all'ovile, dopo 10 passi di numero ……la luce…..una insegna mi chiamava e io mi sentivo già tutta un fremito come un’adolescente davanti alla meglio band del momento……sgrano gli occhi e vedo TRAMEZZINO.IT………….SONO ENTRATA E OPS SONO MORTA E SONO SALITA NEL PARADISO DEI TRAMEZZINIIIIII……….tralascio la mangiata.

Comunque buonissimi e di tanti tipi diversi……….io ho sposato la causa del gorgonzola, sedano e mela, ma poi anche scamorza affumicata, melanzana e pomodorini dorati….ho deciso ve li copio tutti!!!

I ROSSI

cotto e carciofo
cotto e porcino
cotto di Praga uovo mix di verdura piccante
mortadella al tartufo nero e pomodoro
roast-beef lattuga semi di senape
salame stracchino e rucola

I BLU

tonno e uovo
tonno e carciofo
gamberi maionese all'arancia mandorla

I VERDI

scamorza affumicata melanzana pomodorini dorati
uovo lattuga pomodoro
gorgonzola sedano mela
brie Zucchine e Menta

I BIANCHI

Parma
speck e radicchio rosso
tacchino yogurt lattuga e curry
salmone affumicato fette di limone capperi

venerdì 18 ottobre 2013

La colazione è il pasto più importante …..Sempre!!!

 

 

Notizia flash………sappiate che io a colazione, mangio come un camionista dopo la tratta Oslo-Brindisi senza soste, senza pasti!!!

Ieri ho buttato li due cosine, giusto per masticare qualcosa e per USARE LA FORZA COME LUKE SKYWALKER!!!

Quindi veloce veloce è nata….FRISELLA CON TALEGGIO E CARCIOFINI SOTT’OLIO

frisa 1

 frisa 2

Impariamo una cosa le frise non debbono mancare mai in dispensa perché durano una vita e sono meravigliosamente buone…………quindi io colazione ma voi alti ci potete fare anche un aperitivo rapidissimo.

SVOLGIMENTO!!!

PRENDERE UNA FRISELLA,

IMMERGERLA IN UNA CIOTOLA PIENA D’ACQUA,

CONTARE FINO A CINQUE,

TIRARLA SU,

METTERLA SU UN PIATTO,

COSPARGERLA DI PEZZETTINI DI TALEGGIO,

RI COSPARGERLA DI QUARTI DI CARCIOFINI SOTT’OLIO,

SALE E OLIO DI OLIVA BUONOOOOO,

MUNIRSI DI TOVAGLIOLONE E ADDENTARE……DOPPIA LIBIDINE COI FIOCCHI!!!

mercoledì 16 ottobre 2013

beta carotene auto riscaldante

 

Santissima madre il mondo va a rotoli………..il lunedì è stato furente……………ho scoperto che c’è Slow Wine a Venezia…….ma tasse su tasse e bollette e l’IVA al 22% mi schiacciano i piedi e quindi salta la bella bevuta AAAAAAAAAAA CHE RABBIAAAA!!!!

Comunque torniamo a noi……….respiro……racconto……………ieri sera ho violentemente deciso che era la sera delle carote perché i miei figli una qualche verdura la debbono mangiare, ora è come far mangiare il maiale a un musulmano in Ramadan, però ci si prova sempre chissà che un giorno mi facciano la grazia!

Comunque son partita carica e ho grattugiato una vangata di carote, chi non le mangia a julienne solo condite olio e limone facili facili………..NESSUNO LA RISPOSTA è NESSUNO!!!

Come le han viste solo grattugiate nasi storti che no ti dico, allora mi son detta PIANO B, prendi le carote e prima di condirle butta tutto in pentola con patate e cipolla e altra compagnia bella e ecco la magia la grazia e tutto il companatico…CREMA DI CAROTE….due piatti a testa senza batter ciglio, fregati e strafregati!!!

 

IMG_3077

Crema di carote Frankissima

mezzo chilo di  carote grattugiate oramai a julienne 

2 patate medie

mezza cipolla

olio extravergine di oliva

q.b. di brodo vegetale

sale e pepe

un bicchiere di latte

una noce di burro che non manca maiiiiiiiii 

Tagliare le carote a dadini o a julienne, dadini anche per cipolla e patata, in pentola a pressione, con olio extravergine di oliva per qualche minuto. Aggiungere brodo vegetale fino a coprirle, chiudere la pentola a pressione e cuocere per 20 minuti, dal partire del sibilo. Sfiatare la pentola a pressione, passare al minipimer la crema, aggiungere sale, il latte e il burro e far bollire fino alla densità voluta.

Scaldarsi la panza con molta costanza BUONA CAROTATA A TUTTI

lunedì 14 ottobre 2013

Domenica interessantemente…… Ciunta!!!

 

Premessa, noi siamo una famiglia dedita al cibo, non si scappa, la nostra sorte è cucinare mangiare e bere, debbo però ammettere che da generazioni ci impegniamo moltissimo per fare ciò al meglio e in abbondanza, ciò non toglie che tutto questo sia praticato in un contorno di solenne qualità.

Quindi ogni volta che ci muoviamo finisce sempre che andiamo a smangiucchiare qualcosa, ieri i Senior, sono andati a zonzo per montagne e hanno avuto il buonissimo gusto di pensare alla loro bambina adorata, cioè IO. Sono passati per quel di Sestola e hanno incontrato casualmente la festa del cioccolato, sfortunaccia, uno va per cambiar aria e si ritrova comunque a mangiare……….la vita è un sacrificio e noi percorriamo la nostra via crucis trascinando i nostri felici kiletti in più!

Comunque torniamo a noi, mi son ritornati con una luccicante scatolina d’oro ripiena di cioccolatini e praline, mmmmmmmmm TUTTI BUONIIII, gianduia, caramello, fragola, frutto della passione…..e dai, altro sacrificio…..

Tutto questo ben di dio viene dalla pasticceria Turchi, un negozietto nel centro di Sestola specializzato in cioccolato e croccante, piccolo, carino, famigliare un bonboncito!!!

Quindi sì montagna….passeggiate….castagne….alberi……ma poi anche e comunque CIOCCOLATO!!!!

IMG_3075

IMG_3076

Ma genteeee pensavate che fosse finita qui? è no, ho detto che siam mangiatori micca principianti…..quindi al ritorno dai monti i senior e compagnia bella hanno avuto un’altra felice illuminazione, e perché non friggere due o tre frittelline di baccalà!?!Non si può micca saltare la cena!

Subito fatto e in men che non si dica lo strutto sfrigolava…..voglio dire la via crucis è lungaaaaa.

Quindi ci è toccato anche di mangiar del fritto…….ma vorrei farvi presente che le frittelle di baccalà a casa mia vanno a braccetto con i passatelli, si fan da sempre e le adoriamo da ancora prima poi, c’è da dire, a chi non fosse proprio della bassa, che tradizione vuole che le frittelle di baccalà al sabato e alla domenica venissero servite da colazione nei bar, sul bancone tra il cestino delle uova, crude, freschissime da bere e quelle sode, da mangiar con un  po' di sale, quindi già a vederle sembriamo lupi affamati puoi ci cacci su anche la tradizione…..siam spacciati!!!

IMG_3074

Frittele di baccalà

Pastella per il baccalà:
200g di farina 00,
1 pizzico di sale fino,
1 cucchiaino di lievito chimico,
1 bicchiere circa di latte fresco intero,più un altro pochino.
500g di baccalà bagnato bello carnoso

 

Andate dal vostro pescivendolo di fiducia ( piccolo pensiero: io scelgo il pescivendolo che ha il banco frigo pieno al mattino ma vuoto al pomeriggio…..sai il pesce se fosse poi fresco sarebbe meglio!!, comprate una sberla di 500gr di baccalà salato, ma non essiccato, solo salato. Sciacquate via i pezzi di sale, bene bene, perché altrimenti rimane, come diceva mia nonna “murdeint”. Volendo, potete eliminare la pelle, viene via facilmente.Deponete il pesce in un contenitore con acqua fredda e lasciate riposare li per 24, 48 ore cambiando l’acqua una volta o due, dipende dalla quantità di sale. Tagliare a tocchi il baccalà e poi ancora a pezzi più piccoli. Preparare la pastella e mescolatevi insieme il baccalà. Scaldare lo STRUTTO e ho detto STRUTTO, quindi non storcete il naso perché baccalà chiama maiale!!! Quando lo strutto è ben caldo friggete le frittelle mettendo nello strutto piccole cucchiaiate di composto. Scolate, asciugate un pochino e divoratele come se non ci fosse un domani!!! 

mercoledì 12 settembre 2012

GIRIN GIRELLO……..ci sono ricascata!!

 

IMG_2359

Forse sono un pochino ossessivo-convulsiva e mi replico a mille ma, squadra che vince non si cambia e quindi più si avvicina l’inizio della scuola, più penso a merende e merendine possibili per il mio piccolo lord fontly…….solite robe non schifezze, roba genuina fatta in casa, non troppo abbondanti………..che madre amorosaaaaaaaaa!!!

Quindi ecco opzione due delle girelline.

 

LE GIRELLINE AL CACIOCAVALLO SILANO E TIMO

500 gr di farina 00 se fosse bio non ci farebbe schifo ma poi hooooooooo

60 gr di olio d’oliva exxxxtravergine

15 gr di lievito di birra

1 cucchiaino di zucchero….fate che sia di barbabietola italiana!!

10 gr di sale…di mareeee

4 rametti di timo fresco….che avete nell’orto nesonocerta!!

100 gr di caciocavallo silano grattugiato……di nome silano di cognome DOP

olio exxxxtravergine

250 ml d’acqua

Impastate in ordine, lievito zucchero e acqua, farina olio sale, impastate e fate lievitare la “palla” per 30 minuti.

stendere una sfoglia alta 1 cm, ungete con olio d’oliva e spolverizzate con timo e caciocavallo. arrotolate la pasta e tagliate le fette larghe 2 cm.

Posizionate le girelline sulla teglia coperte da carta forno e lasciate lievitare per 40 minuti, poi infornate per 20 minuti a 180°.

Sfornate e fate freddare………tagliate eventualmente a metà e mettete la marmellata di albicocche, che non si sa com’è ma col caciocavallo…..è LA MORTE SUAAAAAAAAAA!!!!!

martedì 11 settembre 2012

GIRIN GIRELLO L’AMORE è BELLO VICINO A TEEEEEEE

 

IMG_2356

Son fresca fresca di ritorno dal mio ADORATISSIMO MARE MAROTTA e rimango già con la voglia di pizza bianca, focaccia bianchello del Metauro e via e via.

Dobbiamo pur sopravvivere alla fine delle ferie santo cielo e quindi ecco che mi son buttata sul cucinare e cucinare……….mangiare per non morire!!!!

LE GIRELLINE AL ROSMARINO

500 gr di farina 00 se fosse bio non ci farebbe schifo ma poi hooooooooo

60 gr di olio d’oliva exxxxtravergine

15 gr di lievito di birra

1 cucchiaino di zucchero….fate che sia di barbabietola italiana!!

10 gr di sale…di mareeee

1 rametto di rosmarino….che avete nell’orto nesonocerta!!

olio exxxxtravergine

250 ml d’acqua

Impastate in ordine, lievito zucchero e acqua, farina olio sale, impastate e fate lievitare la “palla” per 30 minuti.

stendere una sfoglia alta 1 cm, ungete con olio d’oliva e spolverizzate con rosmarino tritato. arrotolate la pasta e tagliate le fette larghe 2 cm.

Posizionate le girelline sulla teglia coperte da carta forno e lasciate lievitare per 40 minuti, poi infornate per 15 minuti a 180°.

Sfornate e fate freddare………ingozzatevi!!!!

giovedì 8 dicembre 2011

pan-muffin finocchioni e pummaroni

 

Ingredienti

1000 gr di farina

2 cubetti di lievito di birra

2 cucchiai di sale

2 cucchiaini di miele

acqua

6 cucchiai di olio d’oliva naturalmente

semi di sesamo

un tuorlo d’uovo

……….e questo è l’impasto

10 pomodorini datterini maturi

1 cipolla rossa di tropea

4/5 capperi

due belle fettone di salame finocchiona

olio d’oliva

………….ecco il ripieno

Mescolare farina, lievito, sale miele, olio e acqua, impastare e mettere a lievitare 2 orette.

In padella fare ammorbidire la cipolla tagliata a piccoli pezzi nell’olio, tagliare in 4 i pomodori e unirli alla band.

Tagliare il salame a quadrotti e metterlo a pensare.

dividere in due l’impasto, nel primo unire il salame e nel secondo il puccino di cipolla pomodori oliati mescolare i composti bene e in separata sede.

accendete il forno a 200°.

prendete 2 stampi da muffin ungeteli e dividete in palline gli impasti fino ad avere 24 pan-muffin, spennellate di uovo quelli al salame e su tutti mettete il sesamo.

Infornate e cuocete per 20 minuti circa. Sfornate e guardatevi alle spalle, c’è sempre un rosso sornione che punta!!

IMG_1548 

 

IMG_1552

 

IMG_1551

lunedì 4 aprile 2011

E FICCAMOSE LO ZUCCHINO IN TAL………….FOREN!!!

Cosa si fa per cena quando hai comprato un barile di zucchine?

ZUCCHINE

 

FRITTATA DI ZUCCHINE PRESTO PRESTO USURPATA AL CRICETO GOLOSO

Ingredienti per una frittata media:
5 uova
1 zucchina grande
5 foglioline di menta
5 cucchiai di grana grattugiato
sale q.b.
olio d’oliva
ecco la frittata....

Procedimento:
Grattugiare grossolanamente la zucchina in una padella. Aggiungere l’olio e farla saltare per 3 minuti circa. Nel frattempo sbattere le uova con il formaggio, il sale e la menta spezzettata. Versare nella padella e cuocere come una normale frittata.

Poi però ho detto un barileeeeeeeeeee di zucchine!!!

 

500GR FARINA
100 GR DI LIEVITO MADRE

DUE CUCCHIAI DI STRUTTO “VERO”

DUE CUCCHIAINI DI SALE

UN CUCCHIAINO DI ZUCCHERO

ACQUA QUANTO BASTA

3/ 4 ZUCCHININONE CICCIONE

I MOZZARELLA CHE ATTENDE E RESISTE NEL REFRI

 

IMPASTARE IL TUTTO CON COSTANZA VOGLIA E PAZIENZA
LASCIARE LIEVITARE COPERTO DA UN PANNO PER TRE ORE ALMENO
STENDERE CON IL MATTARELLO CON TANTA DELICATEZZA
METTERE NELLA TEGLIA E LASCIARE RIPOSARE SEMPRE COPERTA.

AFFETTARE LE ZUCCHINE A RONDELLE SOTTILI

FRULLARE LA MOZZARELLA

CUOCERE LA PASTA PER 10 MINUTI A 200° NEL RIPIANO BASSO DEL FORNO…………!!!USCIRLA!!!…….COSPARGERE DI ZUCCHINE E MOZZARELLA, PIOVUTINA DI PEPE E INFORNARE !NARTRA VOLTA! PER 5 MINUTI NEL RIPIANO CENTRALE DEL !!FOREN!!

BOUNA MAGNIEDA CAMARANT!!!!!!

lunedì 19 aprile 2010

SE HO TEMPO ME COMO LE EMPANADAS…..

IMGP6009

Non è voglia di Sudamerica è più voglia di qualcosa di buono

e allora perché non emilianizzarsi un pochino le empanadas che son buonissime e anche i viziati e gnolosi bambini se le divorano con  LE MANIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!

Per il ripieno………….non lesiniamo mai con il ripieno!!!!

500g di carne di maiale macinata

1 cipolla

1 carota

150g di parmigiano reggiano grattugiato

2cucchiai di passata di pomodoro

1 filo di olio di oliva

Sale e pepe q.b.

Noce moscata q.b.

un bel bicchiere di vino rosso potente

Scaldare l’olio e soffriggere la cipolla e la carota tritate, rosolare la carne e annaffiare con un bel bicchiere di vino rosso potente, lasciare evaporare e nel frattempo perché non sgolarsi un altro bicchierello di vino……mettere la passata di pomodoro e lasciare cuocere lentamente per 30 minuti coperto. Salare e pepare. Lasciare raffreddare e aggiungere la noce moscata e il parmigiano e mescolare bene.

Per la pasta…….non ci si sporca per due empanadas!!!

500gr farina

1 bustina di lievito chimico per cibarie salate

15gr sale

2 cucchiai di panna fresca liquida

Latte fresco intero a seconda dell’impasto

500gr strutto per friggere……………STRUTTO NON MARGARINA!!!!!

Impastare il tutto bene insieme senza timore di ferire e lasciare riposare al fresco per almeno 30 minuti.
Tirare la sfoglia non troppo spessa e tagliare dei dischetti della misura che vi pare…..misuratevi la bocca e vedete cosa ci passa!

ponete un pochino di ripieno al centro di ogni dischetto e chiudete come il ravioli saldate bene altrimenti vi bevete lo strutto……….che piacere uuuuuuu

Friggere in abbondante strutto e servire calde farcite.

domenica 10 gennaio 2010

DEVE SEMPRE AVANZARE IL RISOTTO.

IMGP6033

…….da che mondo e mondo quando si fa il risotto, si sa se ne fa sempre un kiletto in più e io ovviamente ne faccio dei kiletti!!!

Comunque il mio avanzo è un ciotolone di risotto ai funghi porcini del pranzo…………che ci fò che un ci fò………..ecco la unica e incommensurabile BRISE’ e via con il tortone salato veloce indolore e boun boun!!

Allora la ricetta della pasta la spilucco dalla Cavolina ma ve la scopiazzo anche qui perchè se la manzola non vi da la forza di aprire un’altra finestrella………….e voilà

farina 200g
sale 5g
burro a pezzetti 90g
uovo 1
acqua 20g

impastare tutto e dimenticare nel frigo per un’oretta, nel quindunque quanquando mentre prendere il ciotolo di riso e unirvi 2 uova parmigiano a piacere sale e pepe quandunque basta

mescolare

passata lìoretta foderare la ……come si chiama…..bè la crostatiera e vuotarvi sopra il mischiolone di riso, infornare a 180° per 30 minuti…………………….buona cenaaaaaaaaaaaa

sabato 2 gennaio 2010

……poco pochissimo tempo…….

ho poco tempo e il Rami Rouge piange, il mio compare non pranza perché il suo stomaco non è abbastanza capiente per reggere la colazione e il pranzo…………..PRINCIPIANTE!!!!….il Santilli è da nonna …………che meraviglia mangio sola e allora, frugo in frigo e veloce come un respiro recupero i ceci lessi e rosmarino fatti da GRETAVVENTURIERA,  li lancio nel mixer, a seguire un mestolo di brodo che era li che aspettava me, pizzico di sale, filo d’olio vvvvvvrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr. Una meravigliosa crema di ceci e rosmarino solo da scaldare.

Impiattata e corredata da meravigliosi tarallini che ci galleggiano come salvagenti in mare, aaaaaa romantica!!!

Me la mangio a 200 palmenti………………si dice palmenti?

O ma sai che può essermi una cena dell’ultimo minuto,ceci lessi in vasetto, taralli, brodo, rosmarino, olio………….ci sono sempre in casa!!!ceci tarallini

mercoledì 30 dicembre 2009

COME è ANDATO IL NATALE…………..

Visto che son sempre di corsa faccio un  riepilogo delle mangiate precedenti…………….Vigilia…..Antipasto di mare cozze e vongole crostini salsiccia e stracchino zuppa di pesce cinghiale in umido…………….Natale…………………..tortellini tortellini tortellini lesso salse pollo farcito mascarpone pasticcini bignè……………a ecco Natale sera….ritrovo casa silviagourmet …..con anche la nostra “rosa muffin” Kate a veder di imbastire su una cena, tutti pieni, mangiato tanto, poco tempo……………….cena a base di muffin.

Ora, ne abbiam fatti due tipi e io riporto solo la ricetta dei primi perché i secondi son arte di Silvia e se lei vorrà li esporrà al mondo.

19642_217518278911_689273911_3130938_1245443_n

 

……RISULTATOOOOOOOOOOOO………..OOOOOOLEEEEEEEEEEE…

19642_217522403911_689273911_3130946_856795_n 19642_217522428911_689273911_3130947_8056767_n

………DA DOMANI POMERIGGIO COMINCIA LA PREPARAZIONE PER L’ULTIMO DELL’ANNO…………PAPILLE DIVISE UN POCHINO DI QUA UN POCHINO DI LA……………..DI QUI CENONE STILE DRIVE IN….non il cinema…………il programma…..as …as…asfidanken!!!

mercoledì 19 marzo 2008

Cena Terrona da Don Paride e Donna Elisa

Una cena meravigliosa signore sorelle, al lato del cimitero di Spilamberto, a casa di Don Paride e Donna Elisa.....cena TERRONA, orecchiette zuchine e gamberi, insalata d'arance, melazane 'mbuttute vino rosso crostata di fragole, io adoro questi terroniiiiii!!!!
INSALATA D'ARANCE
Tempo di preparazione: 10 minuti circa
INGREDIENTI per 1 persona2 Arance
2 cipollotti
Olive nere condite
olio d'oliva terrone!
sale
pepe
PREPARAZIONE
Piatto tipico delle famiglie contadine, può essere consumato come piatto unico o come contorno di carne o pesce. La preparazione è semplice e veloce : sbucciate le arance, tagliatele a tocchetti in un piatto fondo o insalatiera, pulite i cipollotti e tagiateli a julienne, condite con olio d'oliva, sale e pepe, alla fine aggiungete le olive a pezzetti , mescolate con cura e portate in tavola. Può essere accompagnato da pane o crostini di pane, è un piatto genuino e pieno di vitamine, una vera "bomba" vegetale!!



giovedì 20 dicembre 2007

ALTRO CHE MICHETTI E MINCHIETTI

A parte che forse il quintale di sushi divorato martedì sera vi ha atrofizzato le dita ma io vorrei ringraziare la ranka per la sua UNICA torta!!!!!!


Ieri tra un lavoro e l'altro ho preparato tante margheritine per la festa di my love. Le ho fatte con la pasta della cavolina e cosa ho combinato.......margheritine con la marmellata di mirtilli rossi e zucchero a velo.........buone si, maaaaa.....stamattina ne erano rimaste da cuocere e via in forno per 15' con una spolverata di semi di sesamo sopra eeeeee olè fatti i michetti più buoni del buono alla faccia di tutti i fetentoni che abitano al mulino bianco!!!!