Visualizzazione post con etichetta LE VOGLIE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta LE VOGLIE. Mostra tutti i post

lunedì 28 ottobre 2013

Io ci casco sempre…….grave dipendenza da tramezzino!!!!

 

 

IMG-20131026-WA0001

 _box-02

Ognuno di noi ha i suoi problemucci e le proprie manie.

Io sono in un tunnel arredato con camera e cucina da un po'……….il tramezzino.

Nella mia ingorda testolina di mangiatrice, con gli anni, si è sempre più concretizzata l’idea che un locale, bar, birreria, bettola sia un posto dove mangiare del buono solo se i tramezzini, eventualmente esposti, sono freschi e buoni…….altrimenti bando alle ciance.

Il mio must è il sempreverde tramezzino uovo sodo e tonno, ma, sono apertissima anche a gusti nuovi e devo ammettere, da lurida che sono, che la mia colazione da bar abituale è tramezzino e cappuccio……ho già fame azzzz!!!

Comunque sabato pomeriggio, io e la family, siamo andati a passeggio per quel di Bologna e dopo una bella tappa da Ambasciatori, con acquisto di cibarie e letture, ci siam preparati per un ultimo passeggio prima di tornare all'ovile, dopo 10 passi di numero ……la luce…..una insegna mi chiamava e io mi sentivo già tutta un fremito come un’adolescente davanti alla meglio band del momento……sgrano gli occhi e vedo TRAMEZZINO.IT………….SONO ENTRATA E OPS SONO MORTA E SONO SALITA NEL PARADISO DEI TRAMEZZINIIIIII……….tralascio la mangiata.

Comunque buonissimi e di tanti tipi diversi……….io ho sposato la causa del gorgonzola, sedano e mela, ma poi anche scamorza affumicata, melanzana e pomodorini dorati….ho deciso ve li copio tutti!!!

I ROSSI

cotto e carciofo
cotto e porcino
cotto di Praga uovo mix di verdura piccante
mortadella al tartufo nero e pomodoro
roast-beef lattuga semi di senape
salame stracchino e rucola

I BLU

tonno e uovo
tonno e carciofo
gamberi maionese all'arancia mandorla

I VERDI

scamorza affumicata melanzana pomodorini dorati
uovo lattuga pomodoro
gorgonzola sedano mela
brie Zucchine e Menta

I BIANCHI

Parma
speck e radicchio rosso
tacchino yogurt lattuga e curry
salmone affumicato fette di limone capperi

domenica 27 ottobre 2013

L’animale diventa pericoloso quando ha fame!!!

 

 

taglio mars

 riso soffiato

Com’è che si diceva domenica è sempre domenica e io la domenica vivo con la mia dolce metà che diventa come un gravida con le voglie e quindi bisogna tappare il languore prima che diventi una voragine che ci risucchia tutti come un buco nero.

Per accelerare poi i tempi si fa il lavoro a 4 mani e quindi sotto anche il braccio destro a tagliare……..101 minuti fatta e freddata e la bestia è domata!!!

la migliore cosa per placare il grizzly affamato è l’unica inimitabile incommensurabile torta di riso soffiato!!!

vi dico la mia………

100 gr di burro, il mio me lo porta la mia socia dal caseificio sui monti

6 mars, quelle schifezze che di solito vieto ai miei amici.

200 gr di riso soffiato Kellogg's, solo quello originale perché io poi non ne conosco altri uguali….ahimè..

sciogliere in un tegamone capiente burro e mars a pezzetti, sciogliere bene bene e spegnere il fuoco e rovesciare il riso soffiato, mescolare e mettere o in stampi da muffin, velocemente perché diventa un blocco di ghisa, oppure in una teglia, fate raffreddare e poi sformate se fatti con gli stampi o tagliate a quadrotti se fatto con la teglia.

 

Cronometrate il tempo impiegato per divorare il tutto!!

martedì 22 ottobre 2013

Serena-mente tenerina

 

tenerina

Ieri sera, amici ne ho quasi fatta un’altra delle mie……….all’ultimo, mi son ricordata, che avevo ospiti a cena e quindi corri, corri, per impastare e fare e brigare maaaaaaa mi serviva un dolcino rapido e buonissimo, allora ho fatto un veloce incontro di gabinetto con una mia socia di vita, che, per fortuna conosco da pochino perchè una vita insieme ci avrebbe portato a livelli troppo alti, e lei prontamente mi ha sparato il ricettino salvacena.

 

E quindi Tenerinaaaa di Donna Serena

4 uova di galline belle e SODEEE!!!

150 gr zucchero semolato

2 cucchiai di farina

125 gr di burro

200gr di cioccolato fondente

allora velocissimamente montare i bianchi a neve………..montare tuorli e zucchero…………..sciogliere a bagno maria cioccolato e burro……….unire i composti delicatamente e poi la farina setacciata…………..infornare per 25/30 minuti a 180°

sfornare e far freddare

mangiare

leccare il piatto!!!

venerdì 18 ottobre 2013

La colazione è il pasto più importante …..Sempre!!!

 

 

Notizia flash………sappiate che io a colazione, mangio come un camionista dopo la tratta Oslo-Brindisi senza soste, senza pasti!!!

Ieri ho buttato li due cosine, giusto per masticare qualcosa e per USARE LA FORZA COME LUKE SKYWALKER!!!

Quindi veloce veloce è nata….FRISELLA CON TALEGGIO E CARCIOFINI SOTT’OLIO

frisa 1

 frisa 2

Impariamo una cosa le frise non debbono mancare mai in dispensa perché durano una vita e sono meravigliosamente buone…………quindi io colazione ma voi alti ci potete fare anche un aperitivo rapidissimo.

SVOLGIMENTO!!!

PRENDERE UNA FRISELLA,

IMMERGERLA IN UNA CIOTOLA PIENA D’ACQUA,

CONTARE FINO A CINQUE,

TIRARLA SU,

METTERLA SU UN PIATTO,

COSPARGERLA DI PEZZETTINI DI TALEGGIO,

RI COSPARGERLA DI QUARTI DI CARCIOFINI SOTT’OLIO,

SALE E OLIO DI OLIVA BUONOOOOO,

MUNIRSI DI TOVAGLIOLONE E ADDENTARE……DOPPIA LIBIDINE COI FIOCCHI!!!

lunedì 14 ottobre 2013

Domenica interessantemente…… Ciunta!!!

 

Premessa, noi siamo una famiglia dedita al cibo, non si scappa, la nostra sorte è cucinare mangiare e bere, debbo però ammettere che da generazioni ci impegniamo moltissimo per fare ciò al meglio e in abbondanza, ciò non toglie che tutto questo sia praticato in un contorno di solenne qualità.

Quindi ogni volta che ci muoviamo finisce sempre che andiamo a smangiucchiare qualcosa, ieri i Senior, sono andati a zonzo per montagne e hanno avuto il buonissimo gusto di pensare alla loro bambina adorata, cioè IO. Sono passati per quel di Sestola e hanno incontrato casualmente la festa del cioccolato, sfortunaccia, uno va per cambiar aria e si ritrova comunque a mangiare……….la vita è un sacrificio e noi percorriamo la nostra via crucis trascinando i nostri felici kiletti in più!

Comunque torniamo a noi, mi son ritornati con una luccicante scatolina d’oro ripiena di cioccolatini e praline, mmmmmmmmm TUTTI BUONIIII, gianduia, caramello, fragola, frutto della passione…..e dai, altro sacrificio…..

Tutto questo ben di dio viene dalla pasticceria Turchi, un negozietto nel centro di Sestola specializzato in cioccolato e croccante, piccolo, carino, famigliare un bonboncito!!!

Quindi sì montagna….passeggiate….castagne….alberi……ma poi anche e comunque CIOCCOLATO!!!!

IMG_3075

IMG_3076

Ma genteeee pensavate che fosse finita qui? è no, ho detto che siam mangiatori micca principianti…..quindi al ritorno dai monti i senior e compagnia bella hanno avuto un’altra felice illuminazione, e perché non friggere due o tre frittelline di baccalà!?!Non si può micca saltare la cena!

Subito fatto e in men che non si dica lo strutto sfrigolava…..voglio dire la via crucis è lungaaaaa.

Quindi ci è toccato anche di mangiar del fritto…….ma vorrei farvi presente che le frittelle di baccalà a casa mia vanno a braccetto con i passatelli, si fan da sempre e le adoriamo da ancora prima poi, c’è da dire, a chi non fosse proprio della bassa, che tradizione vuole che le frittelle di baccalà al sabato e alla domenica venissero servite da colazione nei bar, sul bancone tra il cestino delle uova, crude, freschissime da bere e quelle sode, da mangiar con un  po' di sale, quindi già a vederle sembriamo lupi affamati puoi ci cacci su anche la tradizione…..siam spacciati!!!

IMG_3074

Frittele di baccalà

Pastella per il baccalà:
200g di farina 00,
1 pizzico di sale fino,
1 cucchiaino di lievito chimico,
1 bicchiere circa di latte fresco intero,più un altro pochino.
500g di baccalà bagnato bello carnoso

 

Andate dal vostro pescivendolo di fiducia ( piccolo pensiero: io scelgo il pescivendolo che ha il banco frigo pieno al mattino ma vuoto al pomeriggio…..sai il pesce se fosse poi fresco sarebbe meglio!!, comprate una sberla di 500gr di baccalà salato, ma non essiccato, solo salato. Sciacquate via i pezzi di sale, bene bene, perché altrimenti rimane, come diceva mia nonna “murdeint”. Volendo, potete eliminare la pelle, viene via facilmente.Deponete il pesce in un contenitore con acqua fredda e lasciate riposare li per 24, 48 ore cambiando l’acqua una volta o due, dipende dalla quantità di sale. Tagliare a tocchi il baccalà e poi ancora a pezzi più piccoli. Preparare la pastella e mescolatevi insieme il baccalà. Scaldare lo STRUTTO e ho detto STRUTTO, quindi non storcete il naso perché baccalà chiama maiale!!! Quando lo strutto è ben caldo friggete le frittelle mettendo nello strutto piccole cucchiaiate di composto. Scolate, asciugate un pochino e divoratele come se non ci fosse un domani!!! 

lunedì 5 novembre 2012

Muffin autunno-inverno 2012-2013 cominciamo……..

 

 

IMG_2542

 

Oggi mi sono svegliata e Obama aveva rivinto le elezioni, fuori splende il sole………ma santa bella figlia è comunque autunno e non me ne faccio una ragione, meno male che il cibo ci viene sempre in aiuto……my muffin!!!!

 

MUFFIN MELE, CIOCCOLATO, NOCI, ensemble dans la controverse!!!

la punta di un cucchiaino di Bicarbonato, mai senza!! 

180 gr burro, quello fatto con la panna…

380 gr farina, quella fatta con il grano…

250 gr di yogurt alla vaniglia, mmmmmmmmmmmm

1 bustina di lievito chimico per dolci, tipo “brava brava Maria rosa…..”

1 pizzico di sale

2 uova intere e 1 tuorlo, quelle fatte dalle galline….

200 gr di zucchero, in Italia lo fanno ancora se interessa…

200 gr di cioccolato fondente ZAINI…  io lui e l’amore

5 o 6 o 7 quelle che vi pare, noci sgusciate e polverizzate con violenza

3 mele mature che aspettano di servire a qualcosa

 

Unire insieme a massima velocità uova, zucchero,burro…….MESCOLARE……aggiungere yogurt, sale, farina setacciata, noci polverizzate, lievito, bicarbonato, mele a pezzetti e dulcis in fundo cioccolato sbriciolato. Forno a 180°, infornare i muffin e cuocere per 20-25 minuti. BOOOOOONNN APPETTIIT

mercoledì 29 febbraio 2012

SONO CON LA BOCCA PIENA ……

 

GRAZIE LORENZA GRAZIE!!!!!!!!

IMG_1717

FORNO BARACCA

VIA VITTORIO VENETO, 120/124

41015 NONANTOLA (MO)

sabato 26 novembre 2011

……quando il gioco si fa duro…….i plum cake si mettono a gonfiare!!!

 

Che dire abbiamo il tanto decantato inverno eeeeeeeee il tanto temuto virus familiare……..quindi diciamo che la “Tempo” con noi fa affari d’oro in questo momento e quindi via facciamoci un nuovo plum cake……….così con leggeressssssssssssss yogurt alla pera e cioccolato al latte…..e così la colazione e la convalescenza sono salve!!!! vive la vie!!!

 IMG_1538

PLUM CAKE YOGURT ALLA PERA E CIOCCOLATO

160gr di farina sempre cara e fedele

60gr maizena perché ci voglion anche le cugine

10gr lievito che ci dà che ci dà

100gr burro-------------------------------------forever

80gr cioccolato al latte di uova di pasqua da finire

250gr yogurt alla pera comprato per provare e poi disoccupato

140gr zucchero semolato e se si può italiano

3 uova del contadino caro

 

Sciogliere il burro con il cioccolato e farlo freddare.

Unire lo yogurt alle uova sbattute, lo zucchero il burro e le farine con il lievito setacciati.

Vuotare nello stampo da plum cake e in forno statico per 60 minuti a 180°.

 

………………non avevo nemmeno finito di scrivere che ecco illuminazione crepes e Engie!!!

Allora via a spadellare con nutella e zucchero a velo….

IMG_1540

40gr di  burro

250 gr farina

un pizzico di sale

500ml di latte

3 uova

60gr di zucchero

mescolare in una terrina farina, zucchero, sale, burro fuso e latte, mescolare.

Aggiungere le uova sbattute.

Fate riposare 30 minuti in frigorifero.

Mettete a scaldare una padella antiaderente e passateci un pezzetto di burro poi un mestolino di pastella e ruotate velocemente la padella per fare aderire omogeneamente al fondo.

Fate cuocere per due minuti e spalmate la nutella per metà della superfice e ripiegare in  quattro parti e abbuffarsi!!!!!!!!

domenica 13 novembre 2011

……..canestrelli per Uolly e Zantilli………..

 

IMG_1533

……………………….una ricetta per i bambini precisini con i maglioncini e i marsupini che mangiano pandori e biscottini…………………………

INGREDIENTI per circa 40 biscotti del diametro di 5 cm circa:
300 gr di Burro

125 gr di Zucchero a Velo

250 gr di farina

250 gr di fecola

5 tuorli sodi

2 gr di sale

1 gr di vanillina

Setacciare subitissimo i tuorli sodi e impastare il tutto come la frolla più frolla della terra!!!

Formate un polpettone di quelli seriiiiiiiii del diametro di 6 cm circa pellicolatelo e frizeratelo per 1 oretta.

Sfrizeratelo e tagliate il “polpettone” a fette di 1 cm e stampinate a fiore ogni fetta, con i ritagli ripolpettone e rifette e via andare lisci come l’olio o come il burro in questo caso………….fate il buco al fiore con quello che tenete a tiro.

Prendete i fiorellini  e disponeteli nelle placche sulla carta forno.

La cottura è molto importante,  e la flora in questione si polverizza come se fosse colpito da un fulmine quindi guanti di velluto!!! allora 170° per 15 minuti...se colorano prima vuol dire che la temperatura è troppo alta..
DONNE!!!!! forno statico e placca al centro!!!

AFFOGARE DI ZUCCHERO A VELO E PREPARARSI PER LE INVASIONI UOLLICHE E ZANTILLICHE!!!!!!!!!!!

sabato 2 gennaio 2010

……poco pochissimo tempo…….

ho poco tempo e il Rami Rouge piange, il mio compare non pranza perché il suo stomaco non è abbastanza capiente per reggere la colazione e il pranzo…………..PRINCIPIANTE!!!!….il Santilli è da nonna …………che meraviglia mangio sola e allora, frugo in frigo e veloce come un respiro recupero i ceci lessi e rosmarino fatti da GRETAVVENTURIERA,  li lancio nel mixer, a seguire un mestolo di brodo che era li che aspettava me, pizzico di sale, filo d’olio vvvvvvrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr. Una meravigliosa crema di ceci e rosmarino solo da scaldare.

Impiattata e corredata da meravigliosi tarallini che ci galleggiano come salvagenti in mare, aaaaaa romantica!!!

Me la mangio a 200 palmenti………………si dice palmenti?

O ma sai che può essermi una cena dell’ultimo minuto,ceci lessi in vasetto, taralli, brodo, rosmarino, olio………….ci sono sempre in casa!!!ceci tarallini

mercoledì 30 dicembre 2009

COME è ANDATO IL NATALE…………..

Visto che son sempre di corsa faccio un  riepilogo delle mangiate precedenti…………….Vigilia…..Antipasto di mare cozze e vongole crostini salsiccia e stracchino zuppa di pesce cinghiale in umido…………….Natale…………………..tortellini tortellini tortellini lesso salse pollo farcito mascarpone pasticcini bignè……………a ecco Natale sera….ritrovo casa silviagourmet …..con anche la nostra “rosa muffin” Kate a veder di imbastire su una cena, tutti pieni, mangiato tanto, poco tempo……………….cena a base di muffin.

Ora, ne abbiam fatti due tipi e io riporto solo la ricetta dei primi perché i secondi son arte di Silvia e se lei vorrà li esporrà al mondo.

19642_217518278911_689273911_3130938_1245443_n

 

……RISULTATOOOOOOOOOOOO………..OOOOOOLEEEEEEEEEEE…

19642_217522403911_689273911_3130946_856795_n 19642_217522428911_689273911_3130947_8056767_n

………DA DOMANI POMERIGGIO COMINCIA LA PREPARAZIONE PER L’ULTIMO DELL’ANNO…………PAPILLE DIVISE UN POCHINO DI QUA UN POCHINO DI LA……………..DI QUI CENONE STILE DRIVE IN….non il cinema…………il programma…..as …as…asfidanken!!!

martedì 21 ottobre 2008

VOGLIA DI TENEREZZA...............A PACCHI!!!



...Come dire, a volte si sente la necessità di qualcosa che ci metta di nuovo in piedie per cui valga la pena alzarsi alla mattina, ma se non si trova proprio nulla...perchè il momento è davvero pessimo....bhè non rimane altro che rifarsi gli occhi e lo stomaco con queste tenerezze, che arrivano direttamente dal paese delle meraviglie!!!...http://alicesteacup.com/
...buon appetito o buona visione!!!!








domenica 19 ottobre 2008

se tutto va bene siamo rovinati!!!!

e dai che se tutto va bene la manu ce la farà a scrivere!!! evviva evviva!!!
e così anche stasera si è stramangiato per festeggiare il lerciolanno, cena messicana e panze piene...............e birra come se non ci fosse un domani ( l'avevo detto anche venerdì sera...................e quasi non lo vedevo il domani!)
Per una vera cena messicana non può mancare il mole e noi ne avevamo ben 3!
allora come è giusto si va di ricettina........per i temerari

MOLE POBLANO

Ingredientes:
● 1 guajolote
● 400 g de chile mulato desvenados
● 400 g de chile ancho desvenados
● 100 g de chile pasilla desvenados
● 3 chipotles desvenados y hervidos
● 4 jitomates
● 100 g de ajonjolí tostado
● 100 g de pasas
● 100 g cacahuates
● 1 bolillo
● 3 pimientos
● 2 clavos
● Un poco de anis estrellado (al gusto)
● Un poco de canela (al gusto)
● 3 cebollas
● 1 tortilla frita
● 5 dientes de ajo
● 2 tablillas de chocolate
● azúcar (un poco)
Preparación:

Limpiar el guajolote, cortarlo en piezas y freírlo en una cazuela grande. Asar y pelar los jitomates y molerlos con los chiles chipotles. Añadir la mezcla al guajalote. Cuando todo se haya resecado, añadir un litro de caldo, sazonar con sal y cocer a fuego lento. Freír los chiles mulato, ancho y pasilla en manteca hasta que estén ligeramente dorados (sin quemar). En un comal, tostar el ajonjolí y el anís, y aparte, freír juntos los cacahuates, pasas, pan, tortillas y especias. Moler todo con los chiles, ajos y cebollas. Agregar un litro de caldo para disolverlo. Añadir el chocolate y dejar sazonar hasta que espese. Agregar el azúcar y luego las piezas de guajolote. Al servir, espolvorear con el ajonjoí tostado.

Quindi pulzelle papille temerarie traducetevi sta roba siate temerarie e provateci!!!!

lunedì 15 settembre 2008

FINALMENTE L'AUTUNNO!!!!

....Bene bene bene signorine...e così dopo mesi d'assenza dal blog...sono di nuovo qui!!!
Tragico a dir poco è l'assenza per niente giustificata di tutte le sorelle (fatta eccezione per l'Ele) mi sa che fioccheranno note di demerito a pacchi..........
Riprendo la parola annunciando il cambio di stagione...finalmente si sente arrivare quel freschino autunnale che la sottoscritta tanto desiderava! La pioggia di questi giorni ci costringe a rivedere l'assetto dell'armadio e spuntano di nuovo golfini, giacchette, scarpe chiuse e sciarpette da mezza stagione....lo so lo so Sara che vorresti 40° per sempre, ma non senti come si respira meglio questa fresca e frizzante aria settembrina...e come ti ringrazieranno gli occhi quando si riempiranno di tutti i colori caldi della natura, e dei tramonti che in questo periodo sono i più belli dell'anno!!!

E allora donne cosa importa se ci saranno giorni bui, freddi, nebbiosi e grigiastri.. se le nostre dolci metà saranno perennemente occupati, svogliati o intristiti, ...mettete i vestitini più sgargianti e colorati che avete e tenetevi pronte per la nuova stagione della..."PREMIATA DITTA
SORELLE"... che in associazione con la "PERCHE' NOI SIAMO NOI..."catering.. vi offre ore di lieto intrattenimento tra:
- Film ultra zuccherini e dolciosamente smielati, a rischio diabete... con qualche eccezione un pò più ..pepata..!
- "Tea Party" ovvero come si organizza un gran non compleanno anche se non c'è nulla da festeggiare!!!
- Mostre ed eventi culturali, perchè se prima non vi ci portava nessuno ora ci penseremo noi!!
E molte altre soluzioni per non passare più chiuse in casa le vostre sere i soprattutto i weekend!!!


mercoledì 20 febbraio 2008

come i lumière....

DON DIEGO DELLA VEGA NONANTOLA 2008
vengano signori vengano.......per questa sera e solo per questa sera davanti ai vostri occhi lo spettacolo del secolo..........tenetevi alla poltrona perchè niente sarà più, dopo quello che vedrete tra poco, sgranate gli occhi e allontanate le mani perchè l'emozione potrebbe essere troppo forte quindi i deboli di cuore vedano di retrocedere prima che la tachicardia li faccia implodere...............


.................ecco questo solo ci mancava ieri sera a casa mia, dopo la visita della cara angiolins lo spettacolo è iniziato, my love e il paparone stretti sulla sedia e io pronta, ADELINA tra le mani e via, la nostra prima napoletona............il ciciuito aspettava il bollore dell'acqua come si aspetta BABBO NATALE, e sauro, da quell'esperto di mka che non è, gli spiegava il procedimento termico gravitazional aromatico del.... trasimento dell'acqua dentro u cafè............l'attesa, silenzio, quattro minuti eeeeeeeee ecco lo zampillo dal foro con immediato applauso del ciciuito, e poi agile arrotamento dell'Adelina su se stessa, tappamento lesto con coppitiello ed ecco altri quattro minuti di pausa, drinnnnnnnnnnnn il gatto della dottora squilla e via con la solenne apertura dello scrigno aromaticossimo..........per l'assaggio ufficiale tazziana messicoborsari sia per me he per il ciciuito che con il latte ha brindato all'evento del secolo e al meraviglioso caffè!!!

lunedì 14 gennaio 2008

MA QUANTO ME TOCCA DE MAGNA'!!!!

Santa cleopatraaaaaaaaaaaaa,
sono mesi che non riesco a scrivere un nunnulla e ora mi lancio..... senza fiato, senza bronco, tu sei ritornata ma ti stronco; se ti lascio in faccia i segni del saldatore so che capirai: io non ti porterò rancore........o ma non perdiamoci in canzoni d'altri tempi, dunque da dove si ricomincia...

...in contemporanea a Roma di terre conquistate grazie ai mengerecci ce ne son state altre, cominciamo con la piccola e impervia Colonnata dove ho portato i miei uomini a comprare il lardo.....meraviglioso come le sue case, stradine e le cave di marmo bianco tutto intorno, e poi la fierezza del capo brigata mirco nel mostrare il "fantin" davanti al VALORE!!!




e poi sempre Fosdinovo dove la mia famiglia "marittima" conserva la pace del karma perchè io ogni tanto ne possa usufruire......... e dove vado a rifornirmi di super testaroli!!





.......e questa volta diretamente da Buenos Aires ho potuto usufruire anche del LECCOSISSIMO Chimbote e una super ricetta che donna Gallia ha inviato per non ammazzarcisi di diabete nel mangiare dulce de leche con le dita le mani e i piedi


Torta rogel
Ingredientes
Masa:
Manteca, 150 g
Harina, 400 g
Yemas, 6
Agua tibi,a 50 mililitros.

Relleno:
Dulce de leche, 500 g
Cubierta de merengue suizo:
Claras, 4
Azúcar impalpable, 3
cucharadasJugo de limón o esencia de vainilla

Preparación
- Unir todos los ingredientes de la masa- Amasar- Dejar descansar en la heladera 1 hora- Separar en 8 bollos- Estirar la masa hasta convertir cada bollo en un disco de 1 mm de alto- Hornear cada disco en asadera enmantecada entre 5 y 10 minutos- En caliente intercalar los discos con el dulce de leche- Batir las claras y el azucar impalpable suavemente calentando en fuego bajo,- Cuando se calienta batir más fuerte hasta que se ponga consistente- Saborizar con esencia de vainilla o jugo de limón- Cubrir la torta con el merengue, haciendo picos con una manga- Gratinar a horno moderado unos minutos, hasta que el merengue esté dorado.....

......e così deve essere bavosa bavosa che non puoi dire di no.

Comunque nei giorni seguenti al mio ritorno nella piana degli umidi, giusto per mantener alto l'umore ho cucinato i churros....unti unti dolci dolci come tutte le leccornie di carnevale e grassi e giotti come i messicani da qui li ho mangiati!!!!...ma non vi dirò la ricetta.....roba della Patty!!!!


Comunque siamo tornati a pieno regime nella normalità e quindi ieri sera bimbo gigi e donna Greta a cena con testaroli ai funghi e salsicce al forno con verdure!!!! è dura la vita a casa Caprarica!!!!

mercoledì 12 dicembre 2007

DIVERTIMENTO PER I PIU' PICCINI!!!

Ciao a tutti, e soprattutto alle mie papilline preferite!!! Visto che ci avviciniamo alle feste, ho un regalino per quelle mammine indaffarate che dovranno cucinare tanto per pranzoni e cenoni (vero Fra?!), ma anche per i più piccini come il nostro Ciciuito che troveranno questa cosa assolutamente divertente e piacevole.
Mamme: ovvio che per far ciò oltre alla voglia dovete mettervi ai fornelli, è una cosa veloce veloce e soprattutto conservata bene dura nel tempo. Sto parlando della PASTELLA BRILLANTE, costa pochissimo e possono giocarci anche i bambini più piccoli a partire da un anno. Se ne mangiano un pochino non fa nulla a differenza di quelle del supermercato, ma non dategliela al posto della cena se no vi riempiono i pannolini di....voi sapete cosa hihihihi!!!Scherzo.

INGREDIENTI:
- 200 gr di farina 00
- 100 gr di sale fino
- 2 cucchiaini di cremortartaro (si trova in farmacia)
- 1 cucchiaio d'olio
- 300 ml di acqua
- fialette di coloranti per dolci

Mettete farina, sale, cremortartaro e olio in una pentola. All'acqua unite il colorante per alimenti
(occhio che macchia), poi incorporate gradualmente il liquido agli ingredienti nella pentola mescolando bene per eliminare i grumi di farina.
Mettete il tutto sul fuoco, cuocete a calore moderato, mescolando continuamente.
Questa parte è un po' faticosa, la miscela rimane inizialmente molto liquida, ma diventa presto densa. Continuate a mescolare finchè la pasta si rassoda considerevolmente, poi togliete la pentola dal fornello e con un cucchiaio di legno
mettete il composto su un pezzo di pellicola trasparente (occhio a non scottarvi) e immergete subito la pentola nell' acqua.
Quando la pastella si è un pochino raffreddata, lavoratela finchè diventa elastica e soda, facile da lavorare.

COME CONSERVARE LA PASTA BRILLANTE:
- per evitare che si asciughi deve essere avvolta con la pellicola trasparente
o conservata in un sacchetto di plastica per alimenti,
- poi chiusa dentro un barattolo, vasetto, o scatola a tenuta d'aria.
- Col tempo e se esposta all'aria, la pasta si copre di una crosta di sale.
Dovesse accadere potete recuperarla lavorandola con un po d'olio.

***Inoltre mischiando metà fialetta di colorante alimentare nell'acqua potrete avere pastelle di vari colori ad esempio: 1/2 fiala rossa + 1/2 fiala gialla = pastella arancione***

Bene, spero che questa sia una idea carina per i vostri bimbi, anche perchè con stampini e attrezzi vedrete che si divertiranno un sacco!!!
Un bacio a papille grandi e piccirille
Elenina






giovedì 22 novembre 2007

PAZZA PER IL SUSHI...E NON SOLO!

Allora, qui proprio non va....
Dobbiamo assolutamente trovarci,
ho voglia di un super seratone girl
e per far ciò
non può mancare il fondamento principale per soddisfare le nostre papille...
FRA PREPARA L'ORDINE!

Seratona con sushi, tanto sushi e i meravigliosi manicaretti giapponesi
(o quasi per la verità), dalla nostra super rosticceria di fiducia....

Udon, tempura, maki, sashimi, yakitori....
datemi le bacchette e via che si va
o meglio KAMPAI!!!

Sara non puoi mancare anche questa volta...
intanto vi lascio con l'acquolina alla bocca...
che ne dite...
guardate che roba!!!
BANZAI!!!!

Elenina