Visualizzazione post con etichetta VERDURAPAPILLE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta VERDURAPAPILLE. Mostra tutti i post

venerdì 18 ottobre 2013

La colazione è il pasto più importante …..Sempre!!!

 

 

Notizia flash………sappiate che io a colazione, mangio come un camionista dopo la tratta Oslo-Brindisi senza soste, senza pasti!!!

Ieri ho buttato li due cosine, giusto per masticare qualcosa e per USARE LA FORZA COME LUKE SKYWALKER!!!

Quindi veloce veloce è nata….FRISELLA CON TALEGGIO E CARCIOFINI SOTT’OLIO

frisa 1

 frisa 2

Impariamo una cosa le frise non debbono mancare mai in dispensa perché durano una vita e sono meravigliosamente buone…………quindi io colazione ma voi alti ci potete fare anche un aperitivo rapidissimo.

SVOLGIMENTO!!!

PRENDERE UNA FRISELLA,

IMMERGERLA IN UNA CIOTOLA PIENA D’ACQUA,

CONTARE FINO A CINQUE,

TIRARLA SU,

METTERLA SU UN PIATTO,

COSPARGERLA DI PEZZETTINI DI TALEGGIO,

RI COSPARGERLA DI QUARTI DI CARCIOFINI SOTT’OLIO,

SALE E OLIO DI OLIVA BUONOOOOO,

MUNIRSI DI TOVAGLIOLONE E ADDENTARE……DOPPIA LIBIDINE COI FIOCCHI!!!

mercoledì 16 ottobre 2013

beta carotene auto riscaldante

 

Santissima madre il mondo va a rotoli………..il lunedì è stato furente……………ho scoperto che c’è Slow Wine a Venezia…….ma tasse su tasse e bollette e l’IVA al 22% mi schiacciano i piedi e quindi salta la bella bevuta AAAAAAAAAAA CHE RABBIAAAA!!!!

Comunque torniamo a noi……….respiro……racconto……………ieri sera ho violentemente deciso che era la sera delle carote perché i miei figli una qualche verdura la debbono mangiare, ora è come far mangiare il maiale a un musulmano in Ramadan, però ci si prova sempre chissà che un giorno mi facciano la grazia!

Comunque son partita carica e ho grattugiato una vangata di carote, chi non le mangia a julienne solo condite olio e limone facili facili………..NESSUNO LA RISPOSTA è NESSUNO!!!

Come le han viste solo grattugiate nasi storti che no ti dico, allora mi son detta PIANO B, prendi le carote e prima di condirle butta tutto in pentola con patate e cipolla e altra compagnia bella e ecco la magia la grazia e tutto il companatico…CREMA DI CAROTE….due piatti a testa senza batter ciglio, fregati e strafregati!!!

 

IMG_3077

Crema di carote Frankissima

mezzo chilo di  carote grattugiate oramai a julienne 

2 patate medie

mezza cipolla

olio extravergine di oliva

q.b. di brodo vegetale

sale e pepe

un bicchiere di latte

una noce di burro che non manca maiiiiiiiii 

Tagliare le carote a dadini o a julienne, dadini anche per cipolla e patata, in pentola a pressione, con olio extravergine di oliva per qualche minuto. Aggiungere brodo vegetale fino a coprirle, chiudere la pentola a pressione e cuocere per 20 minuti, dal partire del sibilo. Sfiatare la pentola a pressione, passare al minipimer la crema, aggiungere sale, il latte e il burro e far bollire fino alla densità voluta.

Scaldarsi la panza con molta costanza BUONA CAROTATA A TUTTI

lunedì 4 aprile 2011

E FICCAMOSE LO ZUCCHINO IN TAL………….FOREN!!!

Cosa si fa per cena quando hai comprato un barile di zucchine?

ZUCCHINE

 

FRITTATA DI ZUCCHINE PRESTO PRESTO USURPATA AL CRICETO GOLOSO

Ingredienti per una frittata media:
5 uova
1 zucchina grande
5 foglioline di menta
5 cucchiai di grana grattugiato
sale q.b.
olio d’oliva
ecco la frittata....

Procedimento:
Grattugiare grossolanamente la zucchina in una padella. Aggiungere l’olio e farla saltare per 3 minuti circa. Nel frattempo sbattere le uova con il formaggio, il sale e la menta spezzettata. Versare nella padella e cuocere come una normale frittata.

Poi però ho detto un barileeeeeeeeeee di zucchine!!!

 

500GR FARINA
100 GR DI LIEVITO MADRE

DUE CUCCHIAI DI STRUTTO “VERO”

DUE CUCCHIAINI DI SALE

UN CUCCHIAINO DI ZUCCHERO

ACQUA QUANTO BASTA

3/ 4 ZUCCHININONE CICCIONE

I MOZZARELLA CHE ATTENDE E RESISTE NEL REFRI

 

IMPASTARE IL TUTTO CON COSTANZA VOGLIA E PAZIENZA
LASCIARE LIEVITARE COPERTO DA UN PANNO PER TRE ORE ALMENO
STENDERE CON IL MATTARELLO CON TANTA DELICATEZZA
METTERE NELLA TEGLIA E LASCIARE RIPOSARE SEMPRE COPERTA.

AFFETTARE LE ZUCCHINE A RONDELLE SOTTILI

FRULLARE LA MOZZARELLA

CUOCERE LA PASTA PER 10 MINUTI A 200° NEL RIPIANO BASSO DEL FORNO…………!!!USCIRLA!!!…….COSPARGERE DI ZUCCHINE E MOZZARELLA, PIOVUTINA DI PEPE E INFORNARE !NARTRA VOLTA! PER 5 MINUTI NEL RIPIANO CENTRALE DEL !!FOREN!!

BOUNA MAGNIEDA CAMARANT!!!!!!

martedì 3 febbraio 2009

Milinciani a' la parmiciana e compagnia bella

Ogni tanto arriva il momento in cui tutti debbono pagare i propri debiti e domenica sera è venuto il mio momento……ho dovuto saldare il conto con il barista Sergio  e il fratello Tony, nonchè la compare Manuvells……… aaaaaaaaa!!!!

La scorsa volta ho saldato con cena messicana ma Paganini non ripete e la frankezza manco, quindi ho unito il mio amore per Salvuzzo e l’occasione per cucinare, il risultato è stata una grassissima cena siciliana!!!

Ho passato la giornata a spignattare, non che sia un castigo, anzi e nel frattempo si sono aggirati per casa mia elementi vecchi e nuovi……la cara socia Engie……il buon Walid……la Radioguazza e il new della crew PAOLO 10E LODE!!!

Devo proprio scrivere un saluto per Camperman perchè ci ha profondamente colpiti, mammina e papino sono daccoddissimo!!!!!!

 

Lù MENù

Pasta 'ncasciata  dal Cane di Terracottancasciata caciocavallo_large

 

 

 

 

 

 

 

 

 

E che dire quando penso al sud e alle sue paste al forno non posso non associare questa tonnellata di roba  a IDDU!

Ingredienti: 600 gr. di magliette di maccheroncino, 200 gr. di caciocavallo fresco, 200 gr. di carne tritata, 50 gr. di salame, 2 uova sode, 4 melenzane, salsa di pomodoro, mezzo bicchiere di vino bianco, basilico, olio, sale e pepe.
Tagliate le melenzane a fette, io accelero e senza lasciarci le dita uso l’affettatrice regolata a mezzo centimetro, e friggetele dopo averle tenute per piu' di un'ora in acqua e sale. Soffriggete in tanto il tritato in un tegame, con olio abbondante, sfumate col vino e completate la cottura aggiungendo qualche cucchiaio di salsa di pomodoro. Lessate la pasta, scolate la al dente e conditela in una zuppiera con la salsa di pomodoro. Prendete una teglia ben unta e spolverata di pangrattato e versatevi le magliette alternandole a strati con la carne tritata, le melenzane fritte, il formaggio grattugiato il basilico, le uova sode,  il caciocavallo ed il salame tagliati a fette. Chiudete l'ultimo strato di pasta con melenzane, salsa e molto caciocavallo. Passate al forno caldo per circa 20 minuti. Il formaggio, sciogliendosi al calore del forno una leggera crosta dorata (da cui il nome 'ncaciata, da cacio).

 

 

Milinciani a' la parmiciana dal Cane di Terracotta

Melanzane_alla_Parmigiana  melanzane-violette

 

 

 

 

 

 

 

 

Questo è un antico piatto siciliano in cui, erroneamente, in tutti i libri di cucina controllati (pochi per dir la verità`), si riporta, tra gli ingredienti, il formaggio parmigiano, da cui prende nome il piatto. Niente di piu' falso. Il nome parmigiana non deriva dal nome del formaggio forastero, bensì dall'italianizzazione dalla parola dialettale parmiciana. La parmiciana e` l'insieme delle liste di legno che compongono una persiana. Esse sono messe una sopra l'altra, come le fette di melenzane nel piatto che andiamo a descrivere.

Ingredienti: 6 melenzane, 1 kg. di pomodoro maturo, 2 cipolle, 100 gr. di cacio cavallo, un mazzetto di basilico, olio e sale.
Tagliate le melenzane a fette (sempre attenti alle dita e via con miracle blade!!!), mettetele a riposare in acqua salata per qualche ora, scolatele e friggetele in padella con olio di oliva abbondante e ben caldo. Preparare una salsa di pomodoro con la cipolla, i pomodori ed il basilico. Sul fondo di una pirofila versate qualche cucchiaio di salsa ed alternate strati di melenzane (a la parmiciana) coperte di salsa, pecorino grattugiato e foglie di basilico. Coprite l'ultimo strato con salsa e pecorino e passate al forno per circa 20 minuti. Servite tiepida.

 

Costi 'mbriachi  da Giro di Boa

arrostomandorle

pomodori_s Costi 'mbriachi "ossia coste di maiale annegate nel vino e nello strato di pummadoro"
Ingredienti:1 kg di carne di maiale a pezzetti, 300 g di estratto di pomodoro (sarsà sica), una cipolla, un aglio intero, foglie di alloro, un mazzetto di finocchi selvatici, mezzo bicchiere di vino, sale, pepe, olio q. b.
Versare in una padella un po' d'olio, far rosolare lentamente la carne tagliata a pezzi e metterla da parte. Nello stesso olio far soffriggere un battuto di cipolla e farlo dorare uniformemente mescolandolo spesso per evitare che si bruci. Versare nel sugo mezzo bicchiere di vino, aggiungere l'estratto di pomodoro e lavorare con la spatola di legno fino a quando sarà ben sciolto. Versare il tutto in un tegame se possibile di coccio, fidatevi di mamma!, aggiungere 1 litro di acqua e fare cuocere per 5 minuti circa. Aggiungere la carne, le foglie di alloro, i finocchi selvatici, l'aglio intero, sale e pepe. Continuare la cottura a fuoco lento ma così lento che potete dimenticarvi di lei e lasciarla andare tranquilla tra le braccia di morfeo per ore e ore e ore….

 

Ceesecake di cioccolato e arancio

cioccolato

gamberi_arancio_curcuma006

…….ma può essere che dopo una cena sicula ci metto la tortina con i frutti di bosco e philadelphia…..naaaaaa ci piazzo  la cosa più velocemente siciliana che mi passa in testa cioccolato e arancio!!!!!!

Ingredienti: 300g di biscotti "digestive" , si chiamano digestive non impazzite!!!, 80-100g di burro fuso, a occhio quanto ne vogliono i biscotti . 3 uova, 100g zucchero, 1 cucchiaio di farina, 500g di mascarpone, 350 ricotta, 1 barretta di cioccolato fondente, non i cubi giganti il classico da passeggio!, 2 cucchiaini di polvere d’arancio.

Versare i biscotti nel mixer e macinarli fino a renderli quasi una polvere, mescolarli con il burro  direttamente nel frullatore, con questo composto foderare la base di una tortiera a cerniera pressando molto bene, 26cm, mettere nel frigo per almeno 30'.

Amalgamare il mascarpone con la ricotta, le uova, lo zucchero, la farina,  mescolare bene infine aggiungere la polvere d’arancio e il cioccolato a pezzetti.

Versare il composto sulla base di biscotti e burro e mettere in forno per 30' a 180°

Tolto dal forno far freddare a temperatura ambiente, per un ora poi mettere in frigo.