Visualizzazione post con etichetta MACCARONI e CO.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MACCARONI e CO.. Mostra tutti i post

mercoledì 16 ottobre 2013

beta carotene auto riscaldante

 

Santissima madre il mondo va a rotoli………..il lunedì è stato furente……………ho scoperto che c’è Slow Wine a Venezia…….ma tasse su tasse e bollette e l’IVA al 22% mi schiacciano i piedi e quindi salta la bella bevuta AAAAAAAAAAA CHE RABBIAAAA!!!!

Comunque torniamo a noi……….respiro……racconto……………ieri sera ho violentemente deciso che era la sera delle carote perché i miei figli una qualche verdura la debbono mangiare, ora è come far mangiare il maiale a un musulmano in Ramadan, però ci si prova sempre chissà che un giorno mi facciano la grazia!

Comunque son partita carica e ho grattugiato una vangata di carote, chi non le mangia a julienne solo condite olio e limone facili facili………..NESSUNO LA RISPOSTA è NESSUNO!!!

Come le han viste solo grattugiate nasi storti che no ti dico, allora mi son detta PIANO B, prendi le carote e prima di condirle butta tutto in pentola con patate e cipolla e altra compagnia bella e ecco la magia la grazia e tutto il companatico…CREMA DI CAROTE….due piatti a testa senza batter ciglio, fregati e strafregati!!!

 

IMG_3077

Crema di carote Frankissima

mezzo chilo di  carote grattugiate oramai a julienne 

2 patate medie

mezza cipolla

olio extravergine di oliva

q.b. di brodo vegetale

sale e pepe

un bicchiere di latte

una noce di burro che non manca maiiiiiiiii 

Tagliare le carote a dadini o a julienne, dadini anche per cipolla e patata, in pentola a pressione, con olio extravergine di oliva per qualche minuto. Aggiungere brodo vegetale fino a coprirle, chiudere la pentola a pressione e cuocere per 20 minuti, dal partire del sibilo. Sfiatare la pentola a pressione, passare al minipimer la crema, aggiungere sale, il latte e il burro e far bollire fino alla densità voluta.

Scaldarsi la panza con molta costanza BUONA CAROTATA A TUTTI

sabato 12 ottobre 2013

Al cuor non si comanda…………

 

..o meglio passatelli….

Non so voi altri come siete messi a tempo, meteorologicamente parlando, ma in quel della bassa, qui, oggi siamo stati graziati e un bel sole ha asciugato i panni, fatto uscire i nostri personali spazzacamini, dato spinta per segare l’erbetta nuova nel prato………un mare di cose e quindi ho dovuto cedere al sentimento, e preparare una robina che con l’aria frizzante d’autunno a casa mia è religiosamente sacra.

Credo di averli mangiati da sempre e da sempre li faceva la nonna, ma poi anche la mamma e poi io, non possiamo vivere senza, sono uno di quegli alimenti che ci fanno bene, sarà perché il pane noi da sempre ce lo grattugiamo, il pan grattato non si compra CRIBBIO!!, sarà perché il parmigiano è da queste parti ci vien benone, oppure perché, le uova vengono davvero da galline libere e felici che noi frequentiamo o forse soltanto perché non conosciamo altro brodo se non quello di CAPPONE!!!

Comunque bando alle ciance e adelate companeros!!!

PASSATELLI

…le dosi son per sei minimo perché anche se siete in meno a pranzo debbono assolutamente avanzare per la cena….

 

palle

100gr di farina

300gr di pane grattugiato

300gr di parmigiano reggiano stagionato grattugiato

7 uova di galline felici

2 lt di brodo BUONO DI CAPPONE!!!

sale e noce moscata q.b.

allora amici ricetta mai più senza…..mescolare in una terrina capiente farina, pane, parmigiano. Unire sale e noce moscata.pian piano unire le uova e impastare. formare delle palle grosse come albicocche ciccione.

quando il brodo bolle schiacciate i passatelli nel brodo con lo schiaccia patate a fori grandi. quando affiorano son pronti……….mangiate e rinascete gentaglia!!!

 

passatelli

domenica 8 febbraio 2009

NON ABBIAM CUCINATO I CRACKKINI PER FUMARLI ALLA STAZIONE……

….E finalmente si e compiuta l’epopea di casa Walid, la socia anziana ha ufficialmente aperto le porte della sua nuova mini magione e noi com3e un’orda di barbari affamati e smutandati,  abbiamo risposto al suo appello divorando senza misura ogni cosa ci si proponeva innanzi agli occhi……mentre my love correva la PISTON CUP  in mutande su e giù per il narcotic divano….

lgfp1578 lightning-mcqueen-piston-cup-program-cars-the-movie-poster

brava sora Angelina son stata contenta anche perchè se non ricordo male l’ultimo crackkino l’ho mangiato all’una e mezza, mentre il compare saruman e il prode walid si accoppiavano follemente con morfeo……e noi vere donne sveglie e irriducibili, anzi INCREDIBILI..adesso come sempre debbo spalmare sul blog il menù nella speranza che la socia ci infili qualche ricettina……eee le tradizioni valgon per tutti bella mia

 

SGNOCCOLONI DI PATATE VERDURE E CICCE BAVOSE ….ne ho solo mangiati due piatti colmi……li aspettiamo con il ragù….tutto il resto è NOIAAAAAA3183~Peperoni-dolci-Posters

 

PATATE AL FORNO PER i 3° CHAKRA DILATATI….sì patate al forno!!  buone, cotte bene e saporite, evviva le robe sciuè sciuè!!!!

PAtate al Forno

 

ARROSTO DI BESTIA GRASSA GRAZIE A DIO E FELICE…..mi inchino al pannicolo adiposo di sta bestia arrotolata!!

 

 

CRACKKINI DELLA STAZIONE AFFOGATI NEL MASCARPON ZECCHINI…..solo walid mi ha battuto nell’ingurgitarne….gli lascio la parola sempre che non stia tutt’ora mangiando….

Disney-Cars-Fillmore

martedì 3 febbraio 2009

Milinciani a' la parmiciana e compagnia bella

Ogni tanto arriva il momento in cui tutti debbono pagare i propri debiti e domenica sera è venuto il mio momento……ho dovuto saldare il conto con il barista Sergio  e il fratello Tony, nonchè la compare Manuvells……… aaaaaaaaa!!!!

La scorsa volta ho saldato con cena messicana ma Paganini non ripete e la frankezza manco, quindi ho unito il mio amore per Salvuzzo e l’occasione per cucinare, il risultato è stata una grassissima cena siciliana!!!

Ho passato la giornata a spignattare, non che sia un castigo, anzi e nel frattempo si sono aggirati per casa mia elementi vecchi e nuovi……la cara socia Engie……il buon Walid……la Radioguazza e il new della crew PAOLO 10E LODE!!!

Devo proprio scrivere un saluto per Camperman perchè ci ha profondamente colpiti, mammina e papino sono daccoddissimo!!!!!!

 

Lù MENù

Pasta 'ncasciata  dal Cane di Terracottancasciata caciocavallo_large

 

 

 

 

 

 

 

 

 

E che dire quando penso al sud e alle sue paste al forno non posso non associare questa tonnellata di roba  a IDDU!

Ingredienti: 600 gr. di magliette di maccheroncino, 200 gr. di caciocavallo fresco, 200 gr. di carne tritata, 50 gr. di salame, 2 uova sode, 4 melenzane, salsa di pomodoro, mezzo bicchiere di vino bianco, basilico, olio, sale e pepe.
Tagliate le melenzane a fette, io accelero e senza lasciarci le dita uso l’affettatrice regolata a mezzo centimetro, e friggetele dopo averle tenute per piu' di un'ora in acqua e sale. Soffriggete in tanto il tritato in un tegame, con olio abbondante, sfumate col vino e completate la cottura aggiungendo qualche cucchiaio di salsa di pomodoro. Lessate la pasta, scolate la al dente e conditela in una zuppiera con la salsa di pomodoro. Prendete una teglia ben unta e spolverata di pangrattato e versatevi le magliette alternandole a strati con la carne tritata, le melenzane fritte, il formaggio grattugiato il basilico, le uova sode,  il caciocavallo ed il salame tagliati a fette. Chiudete l'ultimo strato di pasta con melenzane, salsa e molto caciocavallo. Passate al forno caldo per circa 20 minuti. Il formaggio, sciogliendosi al calore del forno una leggera crosta dorata (da cui il nome 'ncaciata, da cacio).

 

 

Milinciani a' la parmiciana dal Cane di Terracotta

Melanzane_alla_Parmigiana  melanzane-violette

 

 

 

 

 

 

 

 

Questo è un antico piatto siciliano in cui, erroneamente, in tutti i libri di cucina controllati (pochi per dir la verità`), si riporta, tra gli ingredienti, il formaggio parmigiano, da cui prende nome il piatto. Niente di piu' falso. Il nome parmigiana non deriva dal nome del formaggio forastero, bensì dall'italianizzazione dalla parola dialettale parmiciana. La parmiciana e` l'insieme delle liste di legno che compongono una persiana. Esse sono messe una sopra l'altra, come le fette di melenzane nel piatto che andiamo a descrivere.

Ingredienti: 6 melenzane, 1 kg. di pomodoro maturo, 2 cipolle, 100 gr. di cacio cavallo, un mazzetto di basilico, olio e sale.
Tagliate le melenzane a fette (sempre attenti alle dita e via con miracle blade!!!), mettetele a riposare in acqua salata per qualche ora, scolatele e friggetele in padella con olio di oliva abbondante e ben caldo. Preparare una salsa di pomodoro con la cipolla, i pomodori ed il basilico. Sul fondo di una pirofila versate qualche cucchiaio di salsa ed alternate strati di melenzane (a la parmiciana) coperte di salsa, pecorino grattugiato e foglie di basilico. Coprite l'ultimo strato con salsa e pecorino e passate al forno per circa 20 minuti. Servite tiepida.

 

Costi 'mbriachi  da Giro di Boa

arrostomandorle

pomodori_s Costi 'mbriachi "ossia coste di maiale annegate nel vino e nello strato di pummadoro"
Ingredienti:1 kg di carne di maiale a pezzetti, 300 g di estratto di pomodoro (sarsà sica), una cipolla, un aglio intero, foglie di alloro, un mazzetto di finocchi selvatici, mezzo bicchiere di vino, sale, pepe, olio q. b.
Versare in una padella un po' d'olio, far rosolare lentamente la carne tagliata a pezzi e metterla da parte. Nello stesso olio far soffriggere un battuto di cipolla e farlo dorare uniformemente mescolandolo spesso per evitare che si bruci. Versare nel sugo mezzo bicchiere di vino, aggiungere l'estratto di pomodoro e lavorare con la spatola di legno fino a quando sarà ben sciolto. Versare il tutto in un tegame se possibile di coccio, fidatevi di mamma!, aggiungere 1 litro di acqua e fare cuocere per 5 minuti circa. Aggiungere la carne, le foglie di alloro, i finocchi selvatici, l'aglio intero, sale e pepe. Continuare la cottura a fuoco lento ma così lento che potete dimenticarvi di lei e lasciarla andare tranquilla tra le braccia di morfeo per ore e ore e ore….

 

Ceesecake di cioccolato e arancio

cioccolato

gamberi_arancio_curcuma006

…….ma può essere che dopo una cena sicula ci metto la tortina con i frutti di bosco e philadelphia…..naaaaaa ci piazzo  la cosa più velocemente siciliana che mi passa in testa cioccolato e arancio!!!!!!

Ingredienti: 300g di biscotti "digestive" , si chiamano digestive non impazzite!!!, 80-100g di burro fuso, a occhio quanto ne vogliono i biscotti . 3 uova, 100g zucchero, 1 cucchiaio di farina, 500g di mascarpone, 350 ricotta, 1 barretta di cioccolato fondente, non i cubi giganti il classico da passeggio!, 2 cucchiaini di polvere d’arancio.

Versare i biscotti nel mixer e macinarli fino a renderli quasi una polvere, mescolarli con il burro  direttamente nel frullatore, con questo composto foderare la base di una tortiera a cerniera pressando molto bene, 26cm, mettere nel frigo per almeno 30'.

Amalgamare il mascarpone con la ricotta, le uova, lo zucchero, la farina,  mescolare bene infine aggiungere la polvere d’arancio e il cioccolato a pezzetti.

Versare il composto sulla base di biscotti e burro e mettere in forno per 30' a 180°

Tolto dal forno far freddare a temperatura ambiente, per un ora poi mettere in frigo.

venerdì 24 ottobre 2008

TAGLIATELLE DI NOZZE



.......e scusate ma proprio non ci si cavava un ragno da un buco, da quando internet è arrivato a casa non si può più far nulla........la mia dolce metà ha monopolizzato la linea scaricando il metal più duro del marmo e quindi a me rimane un'oretta veloce veloce.



Qualche novità simpatica, a dire il vero, c'è.......


.......il mio amato bambino di due anni e mezzo, 2 giorni fa ha deciso di convolare a nozze con la sempre amata Alice. Così io torno dal lavoro bella come il sole in messico e tè lui arriva correndo, "mammammamamma mi sono posato co aice!", ora dopo questo, da brava madre terrona dentro, mi son morsa la lingua per fermare l'emozione, ammazza se fa così a due anni figurati a 25/30..........morirò affogata nel mio pianto. Ho sempre detto che la creatura è precoce come la sua mamma, ma mi sbagliavo, lui si è sposato prima!


E allora io che son sempre più mamma e sempre più interiormente terrona per festeggiare ho fatto le tagliatelle fatte in casa così facili facili 5 uova 500gr di farina, impastare stendere perfettamente e sottilmente, fare asciugare da entrambi i lati in modo che la sfoglia non appiccichi, arrotolarla e con la taglierina tagliare tagliatelle di 1 cm. fare dei nidi e lasciare asciugare benissimo...............bon apti!

martedì 19 febbraio 2008

LA CARBONARA DEL BARBAPAPA' ZECCHINI

Dunque care mie sorelle,
stamattina mi sono alzata e visto il sole che accompagna queste giornate mi sono detta che era arrivato il momento per condividere con voi amate la super ricetta pel papo di montagna che tanto ha fatto del bene in ogni momento della mia vita!!
Quindi prendete nota e buona magnazza a tutte!!!

INGREDIENTI PER 5 PERSONE
(che hanno stomaci capienti...!)

800gr SPAGHETTI N.5
4/5 FETTE DI PANCETTA DOLCE (tagliata con un'altezza di circa mezzo cm)
2 UOVA
1 CIPOLLA
1/2 CAROTA PICCOLA
1 GOCCIO DI VINO BIANCO DOLCE

PREPARAZIONE:
Prendete una pentola capiente e fatela arrivare ad ebollizione con un pugnetto di sale
a parte, in una pentola antiaderente abbastanza grossa, fate un trito con cipolla e carota (per comodità, e perchè viene più delicata potete fare il trito nel mixer....sò che per alcuni può sembrare una bestemmia ma fidatevi...) mettete un filo d'olio nella pentola e fate soffriggere il trito, quando ancora la cipolla non si è cotta del tutto, prendete la pancetta tagliatela, prima a quadretti un pò grandi, e in seconda battuta dategli una frullata nel mixer, non esagerando, basta una sola passata! Dopo aver sfumato il trito con il goccio di vino dolce...e per vino dolce bianco voi sapete a quale mi riferisco....unire la pancetta e lasciare andare a fuoco basso finchè non vi sembra cotta a sufficenza.
A parte rompere le uova in una tazza e aggiungere un leggero strato di parmiggiano, se risultasse troppo denso si può aggiungere un goccio di panna da cucina, mescolare e lasciare riposare qualche minuto mentre aspettate che siano pronti gli spaghetti.
Arrivati a bollitura, scolare la pasta direttamente nella pentola mescolare aggiungendo piano il composto con le uova.
Impiattare e aggiungere a piacere pepe nero.....e buon appetito!!!

Sorelle ora tocca a voi, buon lavoro, e sappiatemi dire!!!
Engie


lunedì 28 gennaio 2008

ECCOCI QUA SIGNORE!!!!!!!!

il Natale è andate e la signora Francesca ha riempito il blog con la crem della crem della crew nella crem di tutte le ricette di Natale eeeeeeeeee si e anche la cioccolata bianca si è piazzata.
Comunque il direi di tener buono perchè ne ha messo veramente tutto o munno criato.
BRAVA!!!!!

aaaaaaaaaa un momento di nostalgia canaglia.............




.................e una canaglia in un momento!!!!


bene e ora gran ricettone per lardose gioiose.............prima ringraziare salvo che mi ha preso il coreeeeeeeeee, poi fate la PASTA 'NCASCIATA!!!!

Per 6 persone
Ingredienti: gr. 500 maccheroncelli;
gr. 750 pomodori da sugo;
2 uova;
gr. 150 carne di manzo macinata;
gr. 100 salame;
gr. 200 melanzane;
gr 100 caciocavallo;
aglio,
prezzemolo;
olio di oliva;
sale e pepe.

Procedimento: sbucciate le melanzane, affettatele e tenetele sotto sale per un’ora. Soffriggete due teste d’aglio con dell’olio e toglietele quando sono dorate. Mettete la carne e quando è insaporita aggiungete i pomodori e del prezzemolo tritato. Sale, pepe per finire e lasciate cucinare a fuoco lento per cinquanta minuti ed aggiungete poca acqua quando il sugo restringe.Lavate le melanzane, asciugatele e friggetele con olio caldo. Lasciatele a scolare su carta assorbente e ponetele in caldo. Rassodate le uova e tagliatele a dischetti. Fate bollire dell’acqua per cuocere la pasta. Scolatela e mettetela in un tegame insieme alla salsa di carne, le melanzane, il salame ed il caciocavallo tagliati a dadi e le uova. Mettete il tegame in forno caldo e cuocete per cinque minuti e servite dallo stesso recipiente.
I SE TINITE PITTITTO MANGIATEVI STU PEZZO O PARAISO!!!